Legislazione semplificata:

Il passaporto per i prodotti digitali

Nel 2024, l'Unione Europea ha introdotto un nuovo regolamento che prevede che tutti i prodotti venduti nell'UE siano dotati di un passaporto digitale di prodotto (DPP). Insieme ad altri miglioramenti relativi ai prodotti, rappresenta una parte fondamentale della legge sulla progettazione ecocompatibile (ESPR), in quanto questo passaporto mostrerà esattamente da dove provengono i prodotti, come sono stati realizzati e come ripararli o riciclarli al meglio, spingendoci verso un'economia circolare e meno rifiuti.

Il passaporto sarà il vostro punto di riferimento per le informazioni digitali, in quanto fornisce una panoramica completa dell'intero percorso di un prodotto, dalle materie prime al riciclo o allo smaltimento, consentendo a voi e ai vostri clienti di combattere il greenwashing, di trovare informazioni affidabili e di prendere decisioni di acquisto veramente informate.

Questo passaporto svolgerà un ruolo fondamentale anche nei futuri rapporti di sostenibilità delle aziende, in quanto presenterà direttamente l'impatto ambientale di un prodotto.

Al momento, l'UE ha deciso che il passaporto deve includere dettagli quali:

  • Origine di un prodotto
  • Materiali di prodotto definiti
  • Impatto ambientale
  • Raccomandazioni per lo smaltimento
  • Identificatore univoco del prodotto
  • Documentazione di conformità
  • Informazioni sulle sostanze che destano preoccupazione
  • Manuali d'uso e istruzioni di sicurezza
Cosa significa per voi come clienti?
L'azienda che importa un prodotto nell'UE per la vendita sarà responsabile di raccogliere e fornire queste informazioni sul passaporto ai consumatori. Ciò significa che voi, come rivenditori, dovreste essere in grado di ottenere queste informazioni direttamente dal vostro fornitore nell'UE.

Il futuro in evoluzione del Passaporto digitale di prodotto

Il passaggio alla completa trasparenza dei prodotti è ben avviato, a partire dall'accettazione della nuova legge sulla progettazione ecocompatibile nel 2024. È stato quindi deciso che, entro il 2026, prodotti come il tessile, l'elettronica, i giocattoli e le batterie saranno i primi gruppi di prodotti a pubblicare un passaporto.

Ma questo è solo l'inizio! Dal 2027 al 2030 si aggiungeranno altri gruppi di prodotti e la rendicontazione diventerà ancora più completa. Poiché si tratta di un viaggio in corso, ovviamente saremo sempre aggiornati! Vi terremo informati su eventuali cambiamenti relativi al passaporto non appena saranno disponibili!

Volete conoscere i dettagli? Potete trovarli qui!

 

 

Biblioteca di approfondimento: Legislazione semplificata