Nel 2024, l'Unione Europea ha introdotto un nuovo regolamento che prevede che tutti i prodotti venduti nell'UE siano dotati di un passaporto digitale di prodotto (DPP). Insieme ad altri miglioramenti relativi ai prodotti, rappresenta una parte fondamentale della legge sulla progettazione ecocompatibile (ESPR), in quanto questo passaporto mostrerà esattamente da dove provengono i prodotti, come sono stati realizzati e come ripararli o riciclarli al meglio, spingendoci verso un'economia circolare e meno rifiuti.
Il passaporto sarà il vostro punto di riferimento per le informazioni digitali, in quanto fornisce una panoramica completa dell'intero percorso di un prodotto, dalle materie prime al riciclo o allo smaltimento, consentendo a voi e ai vostri clienti di combattere il greenwashing, di trovare informazioni affidabili e di prendere decisioni di acquisto veramente informate.
Questo passaporto svolgerà un ruolo fondamentale anche nei futuri rapporti di sostenibilità delle aziende, in quanto presenterà direttamente l'impatto ambientale di un prodotto.
Al momento, l'UE ha deciso che il passaporto deve includere dettagli quali:
- Origine di un prodotto
- Materiali di prodotto definiti
- Impatto ambientale
- Raccomandazioni per lo smaltimento
- Identificatore univoco del prodotto
- Documentazione di conformità
- Informazioni sulle sostanze che destano preoccupazione
- Manuali d'uso e istruzioni di sicurezza