I prodotti che produciamo e utilizziamo hanno un grande effetto sull'ambiente e, se si considera il consumo in tutta l'UE, è uno dei principali fattori che contribuiscono al cambiamento climatico e all'inquinamento. Per questo motivo la legge sulla progettazione ecocompatibile (Ecodesign for Sustainable Product Regulation/ESPR) è entrata in vigore nel 2024.
La legge sulla progettazione ecocompatibile è un tassello incredibilmente importante del puzzle della sostenibilità dell'UE e fa parte di un insieme più ampio di misure. Essa sostiene direttamente le ambizioni del Piano d'azione per l'economia circolare, definito dall'UE nel 2020. Il fulcro di questo piano è la costruzione di un'economia circolare in cui i prodotti siano realizzati con materiali sostenibili o riciclati.
Insieme ai requisiti di progettazione ecocompatibile stabiliti, dovrebbero anche essere facilmente riutilizzati, riparati o riciclati, creando rifiuti minimi e riducendo l'impronta di carbonio. Come esempio di un requisito di progettazione ecocompatibile, nel 2027 i prodotti che includono batterie dovranno essere dotati di batterie facilmente rimovibili e sostituibili, sia per favorire la riparabilità che per migliorare il riciclo.
Per rintracciare l'origine dei materiali, una parte importante di questa legge sulla progettazione ecocompatibile è il Passaporto Digitale di Prodotto, in cui devono essere incluse informazioni sul prodotto quali:
- Dove e chi ha realizzato il prodotto
- Quali materiali sono inclusi
- L'impronta ambientale
- Come il prodotto può essere riparato o riciclato
Grazie a questa legge (e al DPP incluso), l'UE compirà passi importanti verso i suoi obiettivi ambientali e climatici, tra cui il raddoppio del tasso di circolarità nell'uso dei materiali e il raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica entro il 2030. Il riciclo crea materie prime più preziose per la produzione di nuovi prodotti, ma conoscere il loro percorso completo è fondamentale.
Questa legge sottolinea l'importanza della tracciabilità, garantendo che i materiali riciclati utilizzati provengano realmente da fonti affidabili e attendibili.