L'allarmante 90% della deforestazione nel mondo avviene perché i terreni vengono dissodati per l'agricoltura. Questo disboscamento diffuso causa gravi problemi: danneggia il nostro clima rilasciando carbonio, distrugge innumerevoli habitat animali e vegetali, danneggia le popolazioni indigene, interrompe i cicli vitali dell'acqua, rovina il suolo ma riduce anche la capacità della Terra di assorbire il CO₂, mettendo in definitiva la Terra a rischio in molti modi.
Poiché i prodotti che consumiamo nell'UE possono contribuire a incrementare questo problema, l'UE ha deciso di intraprendere un'azione forte per combatterlo attraverso il Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR). Questo sforzo non è del tutto nuovo: in realtà è iniziato con una serie di norme più vecchie, denominate Regolamento sul legname dell'UE, che si concentravano sull'arresto del disboscamento illegale. Ora, la legge sulla deforestazione si basa su quelle fondamenta, espandendosi per includere una gamma molto più ampia di prodotti e materiali che sono i principali motori della deforestazione.