Legislazione semplificata:

Regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (PPWR)

Gli imballaggi (da smaltire) rappresentano un problema crescente e il loro consumo aumenta più rapidamente delle nostre economie e della nostra popolazione (il consumo medio di un abitante dell'UE è passato da 157,2 kg nel 2011 a 186,5 kg nel 2022). Gli imballaggi consumano molte risorse, presentano diverse inefficienze nel loro utilizzo e sono spesso difficili da riciclare.

Per questo motivo, l'11 febbraio 2025 è stato introdotto il Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR). Si tratta del successore della Direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWD), che aveva le stesse intenzioni, ma era più una linea guida che una vera e propria regola (direttiva vs. regolamento). La nuova normativa va oltre il semplice riciclo; si tratta di trasformare l'intero sistema degli imballaggi in Europa (dalla creazione, all'utilizzo e alla fine del ciclo di vita).

Sebbene la legge sui rifiuti di imballaggio sia entrata ufficialmente in vigore l'11 febbraio 2025, inizierà ad essere applicata dal 12 agosto 2026 dopo un periodo di transizione.

In che modo il nuovo regolamento sugli imballaggi sarà effettivamente utile? Il regolamento mira a trasformaregli imballaggi in diversi modi:

  • Riciclabilità transfrontaliera: gli imballaggi dovranno essere riciclabili in tutti gli Stati membri dell'UE, rendendo più facile per tutti fare la raccolta differenziata e riciclare correttamente, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.
  • Realizzati con materiali riciclati: le nuove norme richiederanno che gli imballaggi includano più contenuto riciclato, con obiettivi crescenti fissati per il 2030 e il 2040.
  • Etichettatura chiara: sono sparite le etichette confuse e i complicati codici colore che un tempo erano diversi in ogni Paese. Gli imballaggi avranno un'etichettatura uniforme in tutta l'UE, rendendo molto più semplice sapere come selezionarli per il riciclaggio.
  • Imballaggio di buon senso: le regole spingono per un design efficiente, il che significa che la scatola deve essere in linea con le dimensioni del prodotto - niente più scatole sovradimensionate con troppo spazio vuoto o materiali di riempimento infiniti come carta o sacchetti d'aria.
  • Incoraggiare il riutilizzo e la ricarica: il regolamento potenzierà i sistemi di deposito e restituzione. Le aziende dovranno inoltre offrire opzioni di riutilizzo o ricarica ogni volta che sia possibile, senza addebitare costi aggiuntivi per l'utilizzo di alternative riutilizzabili.
  • Divieto di specifiche plastiche monouso (SUP): saranno vietati alcuni tipi di imballaggi in plastica monouso per ridurre ulteriormente i rifiuti e promuovere alternative sostenibili.

Solo midocean Migliorare il nostro packaging: un viaggio continuo

Stiamo già adottando misure significative per migliorare il nostro packaging e per conformarci alle normative, concentrandoci su:

Riduzione degli eccessi: stiamo analizzando i nostri imballaggi e rimuovendo i materiali in eccesso.

Scelta dei materiali giusti: cerchiamo con attenzione i materiali più adatti per ogni prodotto, comprendendo che la sostenibilità non è una soluzione unica (ad esempio, la plastica leggera e protettiva può talvolta essere migliore della carta).

Riprogettazione per l'efficienza: stiamo lavorando per rendere gli imballaggi più piccoli, esplorando le opzioni per eliminarli completamente o per imballare più prodotti insieme.

Equilibrio tra protezione e rifiuti: ci assicuriamo che l'imballaggio protegga i prodotti per evitare che si danneggino, poiché un articolo danneggiato crea più rifiuti di un imballaggio adeguato.

In definitiva, il nostro obiettivo è creare imballaggi responsabili, in linea con le nuove normative e con il nostro impegno per un futuro più sostenibile. Adottando queste misure, garantiamo che i nostri imballaggi non solo siano conformi, ma anche realmente più intelligenti per i nostri prodotti e per il pianeta.

Per voi rivenditori

Se la vostra attività commercializza imballaggi o prodotti confezionati sul mercato dell'UE - che siate produttori, fabbricanti, importatori o distributori - la nuova normativa comporta diversi nuovi obblighi che dovrete rispettare.

Volete sapere cosa significa esattamente per voi?

Prima di tutto, assicuratevi di avere a che fare con un fornitore che utilizza imballaggi conformi. Ma quando spedite la merce al vostro cliente, dovete anche rispettare questa normativa. Un modo rapido per rispettare questa normativa è quello di riutilizzare l'imballaggio usato dal fornitore. Ma quando reimballate i prodotti nel vostro imballaggio, il regolamento si applica anche a voi.

Per maggiori informazioni sull'esecuzione esatta, leggete il nostro articolo sull'EPR

Volete saperne di più? Per saperne di più sul PPWR

Tutte le informazioni fornite in questo articolo si basano sulla nostra conoscenza e interpretazione dei documenti ufficiali. Non è possibile avanzare alcuna pretesa legale sulla base delle informazioni presentate in questo articolo.

Biblioteca di approfondimento: Legislazione semplificata